Biografia
- Zenyatta, Età: 20
- Professione: guru errante, avventuriero
- Base operativa: Monastero Shambali, Nepal (precedente)
- Affiliazione: Shambali (precedente)
"Il vero io non ha forma."
Zenyatta è un monaco omnic che vaga per il mondo alla ricerca dell'illuminazione spirituale. Si dice che chiunque incroci la sua strada non sia più lo stesso.
Anni fa, in seguito alla Crisi degli Omnic, un gruppo di robot omnic reietti sperimentò quello che essi stessi definirono un risveglio spirituale. Abbandonarono perciò le loro vite preprogrammate e fondarono un monastero comunitario sulle cime dell'Himalaya. Dopo molti anni di meditazione sulla natura dell'esistenza, giunsero alla conclusione di non essere semplici intelligenze artificiali ma di possedere anch'essi, al pari degli umani, l'essenza dell'anima.
Riconoscendo l'eguaglianza spirituale che condividevano con gli umani, i monaci, guidati dall'enigmatico robot Tekhartha Mondatta, decisero di sanare le ferite causate alla generazione precedente dalla Crisi degli Omnic e riportare l'armonia tra robot e umani. Il loro messaggio venne accolto da milioni di persone in tutto il mondo, rendendoli delle celebrità globali.
Il monaco Zenyatta, però, non condivideva questo orientamento. Sosteneva che il modo corretto per risolvere i problemi tra umani e omnic non derivasse dall'insegnamento dogmatico, ma dai rapporti interpersonali e dall'impegno.
Alla fine, Zenyatta ha deciso di seguire la propria via. Ha lasciato il monastero e viaggiato per il mondo, aiutando coloro che incontrava a superare i propri problemi fino al raggiungimento della pace interiore. Tuttavia, in caso di necessità, è sempre pronto a combattere per proteggere gli innocenti, siano essi omnic o umani.
Resta connesso